389 20 40 306
psi@andreaiengo.it
Cos’è la terapia breve strategica?
la terapia breve strategica è un modello di psicoterapia che si distingue per la durata dell’intervento (mediamente tra le 10 e le 20 sedute) e per la sua capacità di intervenire in maniera altamente efficace su alcuni dei disturbi più resistenti al cambiamento, come i disturbi ossessivi, i disturbi ossessivi compulsivi, i disturbi d’ansia e gli attacchi di panico.
La psicoterapia breve strategica ci consente di conoscere un problema mentre lo si cambia, questo evita di perdere tempo cercando di individuare cause remote del problema e permette di agire immediatamente sui meccanismi che alimentano il problema stesso.
Il principio di funzionamento della terapia breve strategica si fonda sul modello di ricerca intervento di Kurt Lewin che ha consentito negli anni di strutturare dei veri e propri protocolli di intervento specifici per patologia, ogni manovra effettuata in terapia strategica breve è sempre prevedibile nei suoi effetti, nulla viene fatto se non con lo scopo di cambiare e conoscere al tempo stesso il problema.
Il concetto fondamentale su cui si basa la terapia breve strategica è quello di tentata soluzione che alimenta il problema formalizzato dall’equipe del Mental Research Institute di Palo Alto nel 1974.
Si analizzano cioè non le cause remote del problema, ma quello che la persona e tutti gli altri attorno a lui, stanno mettendo in atto con il fine di risolvere il problema, ma con l’effetto di alimentarlo. L’intervento è mirato alla risoluzione di un problema specifico e si pone obiettivi concreti e misurabili, puntando a interrompere nel modo più rapido possibile i circoli viziosi che alimentano il problema stesso.
Come funziona la terapia breve strategica?
Una seduta di terapia breve strategica è al tempo stesso diagnostica e terapeutica, le domande e le risposte durante il colloquio hanno lo scopo di cambiare la percezione per conoscere e risolvere il problema. Tipicamente il lavoro di terapia breve non si esaurisce all’interno della seduta, ma va portato avanti dalla persona nel tempo che intercorre tra una seduta e l’altra (generalmente due settimane) con la messa in pratica di specifici compiti che, cavalcando la logica del problema, sono in grado di portare la persona ad esperire qualcosa di completamente nuovo, si tratta dell’esperienza emozionale correttiva che consente il cambio percettivo alla base della guarigione. Se vuoi saperne di più su questo aspetto clicca qui: terapia breve strategica esercizi.
Terapia breve strategica costi
Quanto costa una terapia strategica breve?
Molte persone che mi contattano sono preoccupate del costo di un percorso di psicoterapia, ma questo avviene soprattutto perchè non avendo altri parametri per giudicare un servizio come quello offerto da uno psicologo si tende ad aggrapparci all’unico fattore che siamo in grado di comprendere, ecco perchè ho scritto un articolo specifico per farti conoscere quali sono i costi della terapia breve strategica, comparata a quelli di altre terapie, ma, soprattutto, comparata al costo di non curarsi. Puoi leggere l’articolo cliccando qui: costi della terapia.
La terapia breve strategica funziona?
la terapia breve strategica ha mostrato alti tassi di efficienza ed efficacia nel trattamento delle psicopatologie più invalidanti, come disturbi ossessivi ed ossessivi compulsivi o disturbi da attacchi di panico. Il tempo medio di risoluzione di un disturbo è inferiore alle 10 sedute (fonte: centroditerapiastrategica.com)
qui puoi trovare un confronto tra la psicoterapia breve strategica e la terapia cognitivo comportamentale.Le ricerche però, per quanto siano fondamentali in questo tipo di lavoro, a volte sono un po’ fredde, dato che mostrano solo numeri e percentuali, è per questo che ho raccolto qui alcune opinioni di chi ha svolto un percorso di terapia breve strategica: terapia breve strategica testimonianze.
Se vivi a Portici o a Napoli e cerchi uno specialista di terapia breve strategica contattami al 3892040306
Dr Andrea Iengo
389 20 40 306
psi@andreaiengo.it
Verifica gli orari disponibili
Grazie al calendario potrai verificare e prenotare una visita direttamente online.